Prenota un consulto

Endodonzia

Endodonzia

Il trattamento endodontico (detto anche cura canalare o devitalizzazione) è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa dentale (il tessuto più interno del dente, che contiene nervi, piccole vene e piccole arterie) si infiamma o si infetta. Una delle cause più frequenti è la mancata cura di una carie dentale: questa, se progredisce, arriva ad estendersi fino alla polpa provocandone un’infiammazione irreversibile. 

La terapia canalare prevede l’asportazione del tessuto pulpare infiammato o necrotico allo scopo di eleminare l’infezione (spesso molto dolorosa per il paziente) e garantire quindi la conservazione dell’elemento dentale stesso. Quando l’infiammazione pulpare raggiunge un certo grado, si parla di pulpite. La pulpite è spesso molto dolorosa per il paziente, ma viene risolta con questo tipo di terapia. La terapia endodontica si esegue anche in caso di dente necrotico, nel quale la polpa ha già perso la vitalità e che conduce nel tempo a una infezione all’interno dell’osso circostante la radice, per via della “discesa” dei batteri lungo le radici. Alle volte questa infezione silente e cronica si acutizza e si manifesta come ascesso.

Le moderne tecniche prevedono l’utilizzo di attrezzature in nichel titanio e di sofisticati rilevatori apicali in grado di determinare la lunghezza dei canali e la loro anatomia con estrema precisione, riducendo l’impiego di rx endorali e la percentuale di possibili recidive.