Prenota un consulto

Odontoiatria Conservativa

Odontoiatria conservativa

L’odontoiatria conservativa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della cura e della ricostruzione dei denti cariati o fratturati mantenendo la massima conservazione dei tessuti dentali. 

La carie dentale è un processo innescato dall’attacco di alcuni batteri ed è favorito da:

  • igiene orale poco accurata; 
  • pasti frequenti di cibi o bevande zuccherine non seguiti da spazzolamento;
  • alterazioni della struttura dello smalto ;
  • patologie sistemiche (non dentali);
  • assunzione di alcune classi di farmaci. 

L’odontoiatria conservativa comprende varie terapie tra cui l’otturazione in composito (o restauro diretto) e l’intarsio (restauro indiretto che a seconda della morfologia, è chiamato inlay o onlay). La prima viene eseguita direttamente dall’odontoiatra alla poltrona ed è la tecnica di elezione nel caso in cui la lesione non abbia comportato una grossa perdita di tessuto dentale.

Nel caso in cui si sia invece verificata una perdita importante di quest’ultimo, si preferisce optare per un intarsio in composito o in ceramica, dove la porzione mancante viene costruita in laboratorio.