Lo scanner intraorale è uno strumento che raccoglie informazioni su forma e dimensioni delle arcate dentarie, attraverso la proiezione di un fascio di luce strutturata sulla superficie dei denti, creando una rappresentazione fisica e un modello 3D della bocca. Questo avviene attraverso l’uso di telecamere ad alta risoluzione che raccolgono informazioni. Quest’ultime a loro volta vengono processate da un software rendendo così possibile la realizzazione di un modello 3D delle arcate dentali e dei tessuti molli del paziente.
Introducendo la punta dello scanner all’interno del cavo orale e muovendolo lungo l’arcata dentale, è possibile ottenere un’impronta dentale digitale in maniera più veloce e meno invasiva di quella ottenuta in modo tradizionale.
Il convenzionale calco dell’impronta dentale infatti potrebbe mettere a disagio il paziente a causa dell’ingombro del cucchiaio portaimpronta stesso che può dare una sensazione di soffocamento.
La rilevazione dell’impronta con scanner intraorale può essere un valido supporto per il dentista in quanto è meno invasiva per il paziente, più veloce e anche più precisa rispetto alle metodiche tradizionali.




